FEDERATION CUP: Sasy Energy FC campione!
- Dettagli
La Sasy Energy FC (già Sasy Baggio) si aggiudica per la prima volta nella sua storia la Federation Cup, la competizione ad eliminazione diretta più lunga e difficile della carriera manageriale online targata SWOSIT !
In finale il team neo-campione ha superato di misura (4-3) il fortissimo Lemon Team (Lemonhead) che a sua volta aveva eliminato i pluricampioni de Yo Amo El Jamon (Nestoroide).
Sasy chiude la stagione con un titolo all'attivo e, nonostante la delusione per la finale di Elite Cup persa e l'amarezza per non essere riuscito a difendere il titolo di campione d'Italia, si conferma vero e proprio top-player. Non che sia una novità ma, alla luce dell'altissimo livello degli avversari affrontati tra campionato e coppe, riuscire a portare a casa un trofeo in questa avvincente carriera online multiplayer non è cosa da tutti!
Dall'altra parte c'è grande dispiacere in casa Lemon Team. Sfuma così l'opportunità di mettere in bacheca il primo titolo per Lemonhead che ha fatto un cammino egregio in questa Federation Cup eliminando nei quarti di finale il Sensible Chieti (Dergusbio) e in semi-finale i campioni del team di Nestoroide.
Un grande applauso ai vinti! Se il Lemon Team proseguirà su questa strada porterà presto a casa un trofeo o uno scudetto...chissà!
Delusione doppia per Yo Amo El Jamon: con l'eliminazione dalla competizione sfuma anche l'opportunità di centrare il triplete!
L'unico team al quale è riuscita l'impresa finora è l'Urawa Rossy (Retrieving). A quanto pare il record è al sicuro anche per questa stagione 15 che, con l'assegnazione della Federation Cup, chiude ufficialmente i battenti!
CONGRATULAZIONI SASY!
ELITE CUP: la prima volta di NESTOROIDE
- Dettagli
Si è giocata l'attesa finale di Elite Cup tra Yo Amo el Jamon (Nestoroide) e Sasy Energy FC (Sasy)!
Il team di Nestorioide si è imposto per 4-3 ed ha alzato al cielo il prestigioso trofeo!
Yo Amo El Jamon, già Campione d'Italia, aggiunge alla bacheca la prima Elite Cup della sua storia swossistica. È dunque bis di prime volte poiché anche lo scudetto non era mai stato vinto da Nestor prima di questa stagione!
Sasy Energy FC spodestata da Campione d'Italia e sconfitta in finale. Un duro colpo da mandar giù per il veterano Sasy...ma la possibile rivincita e vendetta è dietro l'angolo: il team sconfitto in Elite Cup è già finalista di Federation Cup ed attende l'esito della semifinale tra Yo Amo El Jamon e Lemon Team (Lemonhead).
Nestoroide, campione in carica di Fed Cup, è chiamato a difendere il titolo e per farlo deve andare fino in fondo, arrivando in finale per affrontare di nuovo l'ormai acerrimo rivale Sasy!
Potrebbe dunque rigiocarsi la stessa finale, ma in competizione diversa!
Il veterano potrebbe riprendersi ciò che l'astro nascente dello SWOS giocato gli ha tolto: gloria, prestigio e blasone di queste grandissime squadre messe in palio ancora una volta nella rivincita dell'anno!
Nestoroide, dopo Retrieving, potrebbe essere il secondo utente nella storia dello SWOS italiano (nonché primo della community SWOSIT) a vantare il TRIPLETE !!
Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo un certo Lemonhead e per Nestor sarà tutt'altro che una passeggiata!
Intanto Yo Amo El Jamon si gode la sua prima Elite Cup!
CONGRATULAZIONI AL CAMPIONE NESTOROIDE !! CONGRATULATION, CHAMP !!
CAMPIONATO: i verdetti di Serie A, B e C
- Dettagli
CAMPIONE: Yo Amo El Jamon (Nestoroide)
VICECAMPIONE: Lemon Team (Lemonhead)
IN ELITE CUP: Yo Amo El Jamon, Lemon Team, Pupentus (Atchoo), Real Manuel (Manuel), Sasy Energy FC (Sasy), Leumann United (Aijup), Atletico Pipppero (Rei)
RETROCESSE IN B: Valle del Serchio (Gabry1980), FC Terminator (ritirato), Urawa Rossy (ritirato)
Yo Amo El Jamon domina il torneo dall'inizio alla fine laureandosi campione con svariate giornate d'anticipo.
Corsa sfrenata per l'Elite Cup con, a sorpresa, la mancata qualificazione del Sensible Chieti (Dergusbio)
Nella lotta per la salvezza ha la peggio la Valle del Serchio che con i due team ritirati completa la lista delle retrocesse.
CAMPIONE: SWOS Amsterdam (Daveman)
PROMOSSE IN SERIE A: SWOS Amsterdam, SWOS Reborn FC (Spaced), Vient e Terra (Murdockk)
IN ELITE CUP: SWOS Amsterdam
RETROCESSE IN SERIE C: Ichnusa Calcio (FairyKing), REISF FC (REISF), SS Longobarda (ritirato), FC Progressive (ritirato)
SWOS Amsterdam in testa per tutto il campionato; titolo cadetto meritatissimo con tanto di qualificazione all'Elite Cup!
Lo SWOS Reborn FC perde il record di imbattibilità proprio all'ultima giornata per mano del Vient'e Terra che agguanta così la Serie A.
Tra le retrocesse spicca l'Ichnusa Calcio, data da molti utenti come favorita per la promozione nella massima serie.
CAMPIONE: Hammerfall FC (Enea)
PROMOSSE IN SERIE B: Hammerfall FC, TNT FC (Eos), AS Acireale (Danyb83), MC 1984 (ChristianF)
RETROCESSE IN SERIE D: Caleipo (Kikko), Pippopippo (ritirato), Sommerlund (ritirato)
L'Hammerfall FC la spunta nell'appassionante corsa al titolo e alla promozione alla quale i migliori team della Serie C hanno dato vita.
Gennarinho's, in testa a fine girone d'andata, si lascia scappare la serie cadetta e resta in C.
Biretta FC salvo a discapito del Kaleipo che non riesce a tenere il passo e retrocede (virtualmente) tra i dilettanti.
Terminati i campionati c'è grande attesa per i verdetti della Federation Cup e dell'Elite Cup!
Grazie a tutti i partecipanti ed appuntamento alla Stagione 16!
REPLICA BRASILE 2014: al via la fase a gironi
- Dettagli
Si è conclusa la Road To World Cup 2014 del torneo replica dei mondiali di calcio targati SWOSIT.
Ecco i sei gironi della fase finale:
Gruppo A: Aruba, Bosnia, El Salvador, Germania
Gruppo B: Croazia, Giamaica, Giappone, Messico
Gruppo C: Brasile, Islanda, Olanda, Russia
Gruppo D: Argentina, Camerun, Ghana, Perù
Gruppo E: Cuba, Estonia, Italia, Serbia
Gruppo F: Francia, Grecia, Isole Far Oer, Uruguay
I migliori del RTWC: le teste di serie, in ordine di piazzamento, sono: Francia (Lemonhead), Giappone (Retrieving), Estonia (Nestoroide), Bosnia (Manuel), Brasile (Dergusbio) e Ghana (Atchoo).
Le sorprese (ma non troppo): nella lista delle 24 ammesse alla fase finale presenziano i team di alcuni nuovi iscritti, rivelazioni e outsiders; la Germania (Maurizio) arriva al nono posto, la Giamaica (Gommaman) si piazza quindicesima, le Isole Far Oer (Enea) arrivano ventesime ed il Camerun (Eos) termina le qualificazioni alla 23ma piazza. Queste nazionali hanno sorpreso per i piazzamenti migliori delle squadre di utenti più navigati.
Flop: la Russia (Poborsky) era tra le papabili teste di serie -prima dei giochi- ma chiude al 13° posto; l'Aruba (Rei) è solo 17ma; l'Italia (Sasy), data tra le favorite, giunge 21ma mentre El Salvador (Isidoro) si qualifica con il 24° ed ultimo posto utile.
Le escluse eccellenti: le Maldive (Gabry1980) non centrano il bersaglio per un solo punto e sono fuori dalla fase finale; la Svizzera (Scanna), pronosticata tra le migliori 24, non va oltre il 29° posto; la Spagna (Umby) delude e chiude in 33ma posizione mentre il Cile (Gennarinho) non rispecchia le aspettative ed è il fanalino di coda di questa RTWC.
Nella fase a gironi nulla è già scritto: le teste di serie non avranno vita facile nel conseguimento della prima piazza vista la competitività e la distribuzione di grandi squadre in tutti i gruppi. Le seconde piazze sono una vera e propria incognita.
Sarà un replica avvincente ed emozionante. Chi raggiungerà gli ottavi di finale? Chi deluderà? Chi sorprenderà?
Lo scopriremo solo giocando!
BUON MONDIALE E BUON REPLICA A TUTTI!