REPLICA BRASILE 2014: al via la fase a gironi
- Dettagli
Si è conclusa la Road To World Cup 2014 del torneo replica dei mondiali di calcio targati SWOSIT.
Ecco i sei gironi della fase finale:
Gruppo A: Aruba, Bosnia, El Salvador, Germania
Gruppo B: Croazia, Giamaica, Giappone, Messico
Gruppo C: Brasile, Islanda, Olanda, Russia
Gruppo D: Argentina, Camerun, Ghana, Perù
Gruppo E: Cuba, Estonia, Italia, Serbia
Gruppo F: Francia, Grecia, Isole Far Oer, Uruguay
I migliori del RTWC: le teste di serie, in ordine di piazzamento, sono: Francia (Lemonhead), Giappone (Retrieving), Estonia (Nestoroide), Bosnia (Manuel), Brasile (Dergusbio) e Ghana (Atchoo).
Le sorprese (ma non troppo): nella lista delle 24 ammesse alla fase finale presenziano i team di alcuni nuovi iscritti, rivelazioni e outsiders; la Germania (Maurizio) arriva al nono posto, la Giamaica (Gommaman) si piazza quindicesima, le Isole Far Oer (Enea) arrivano ventesime ed il Camerun (Eos) termina le qualificazioni alla 23ma piazza. Queste nazionali hanno sorpreso per i piazzamenti migliori delle squadre di utenti più navigati.
Flop: la Russia (Poborsky) era tra le papabili teste di serie -prima dei giochi- ma chiude al 13° posto; l'Aruba (Rei) è solo 17ma; l'Italia (Sasy), data tra le favorite, giunge 21ma mentre El Salvador (Isidoro) si qualifica con il 24° ed ultimo posto utile.
Le escluse eccellenti: le Maldive (Gabry1980) non centrano il bersaglio per un solo punto e sono fuori dalla fase finale; la Svizzera (Scanna), pronosticata tra le migliori 24, non va oltre il 29° posto; la Spagna (Umby) delude e chiude in 33ma posizione mentre il Cile (Gennarinho) non rispecchia le aspettative ed è il fanalino di coda di questa RTWC.
Nella fase a gironi nulla è già scritto: le teste di serie non avranno vita facile nel conseguimento della prima piazza vista la competitività e la distribuzione di grandi squadre in tutti i gruppi. Le seconde piazze sono una vera e propria incognita.
Sarà un replica avvincente ed emozionante. Chi raggiungerà gli ottavi di finale? Chi deluderà? Chi sorprenderà?
Lo scopriremo solo giocando!
BUON MONDIALE E BUON REPLICA A TUTTI!
ELITE CUP: grande attesa per la finalissima!
- Dettagli
Saranno Yo Amo El Jamon di Nestoroide e Sasy Energy FC di Sasy_Maradona a giocarsi la finalissima dell'ambita e prestigiosa Elite Cup, torneo al quale accedono solo i migliori team di tutta la Lega!
In semifinale il team di Nestoroide ha eliminato il Sensible Chieti di Dergusbio imponendosi per 4-2; la squadra di Sasy_Maradona se l'è vista, invece, con la Pupentus di Atchoo superandola per 7-4.
Scontro tra titani: Yo Amo El Jamon ha vinto con largo anticipo il campionato di Serie A mentre la Sasy Energy FC è l'attuale detentrice del titolo.
Casa Yo Amo El Jamon: per la squadra di Nestoroide è la seconda finale consecutiva. In Stagione 14 fu sconfitta per 4-3 dal Grifone1983 di Claudio. In stagione 13, il team dell'iberico si piazzò al terzo posto.
I neo-campioni d'Italia cercheranno di non fallire di nuovo e lotteranno per conquistare per la prima volta la coppa più prestigiosa di tutta la lega!
Casa Sasy Energy FC: i Campioni d'Italia in carica sono in finale per la prima volta in assoluto. In Stagione 14 l'allora Sasy Baggio si dovette accontentare della medaglia di bronzo.
Che la prima volta sia quella buona? I ragazzi di Sasy_Maradona ce la metteranno tutta!
I due team sono sulla carta i più forti del momento. Impossibile fare pronostici!
Si prevede una finale scoppiettante!
SERIE B: due team già promossi, quale sarà il terzo?
- Dettagli
Sono già due i team promossi nella massima serie!
Si tratta dello SWOS Amsterdam di Daveman e dello SWOS Reborn FC di Spaced.
Resta apertissima la corsa al titolo cadetto tra le due neopromosse. La posta in palio è alta: la vincitrice del campionato di Serie B si qualificherà, infatti, alla fase a gironi della prestigiosissima Elite Cup della prossima stagione ed entrambe le candidate non possono farsi sfuggire una tanto ghiotta occasione!
Il team olandese è in vantaggio ma c'è la forte impressione che sarà lo scontro diretto a decidere ed incoronare la squadra regina della serie cadetta!
Intanto ferve la battaglia per il terzo posto (ultimo utile per accedere alla Serie A).
La favorita sembrerebbe essere il Vient'e Terra, seguita a ruota dalla Tenkese 2013.
Qualora i due team "papabili" dovessero commettere passi falsi, lascerebbero il via libera al Burella FC e all'NZ Viola che, a loro volta, dovrebbero incanalare vittorie su vittorie fino alla 26ma giornata.
Situazioni alquanto improbabili e rocambolesche che in questa emozionante Serie B sembrano ormai essere all'ordine del giorno.
Tutti gli appassionati dello SWOS giocato sono curiosi di sapere come andrà a finire: chi festeggerà e chi si mangerà i gomiti, chi sorprenderà e chi lascerà di stucco...una Serie B da godersi fino alla fine!
STAGIONE 15 AGLI SGOCCIOLI
- Dettagli
La stagione 15 sta per volgere al termine.
I campi pixellati hanno già emesso il primo verdetto: Yo Amo el Jamon di Nestorioide ha vinto il suo primo scudetto!
Il team dell'iberico si laurea campione con diverse giornate di anticipo. I passi falsi del Real Manuel, della Pupentus e del Lemon Team spianano la strada all'ascesa dello spagnolo mentre il terzetto appena citato, al quale si aggiungono i campioni in carica della Sasy Energy FC, si da battaglia per accaparrarsi i migliori piazzamenti per l'Elite Cup.
Aspra lotta anche in chiave salvezza: lo Swos Campari e la Valle del Serkio combattono a distanza per l'ultimo posto utile per restare nella massima serie.
In Serie B il titolo è conteso tra lo Swos Amsterdam e lo Swos Reborn FC. Il primo team è avanti ma i reborniani, unica squadra imbattuta tra tutte le categorie, non mollano nemmeno di mezzo punto.
A seguire le due favorite c'è un gruppetto formato da ben cinque squadre che si danno battaglia per accaparrarsi l'ultimo piazzamento utile per la promozione nella massima serie.
Situazione più delineata nei bassifondi della classifica dove la REISF FC e la SS Longobarda, salvo miracoli, si piazzeranno agli ultimi posti della serie cadetta.
La Serie C vede l'Hammerfall FC in netto vantaggio sulle dirette inseguitrici ad esclusione dei Gennarinho's che potrebbero insidiare la prima piazza se dovessero riuscire a tenere il passo della capolista.
A seguire c'è un quintetto in lizza per la promozione in B.
Nella parte bassa della classifica troviamo Caleipo e Biretta FC che si danno battaglia per evitare la retrocessione "virtuale".
Insomma, molti verdetti vedranno la luce solo a fine stagione.
In Elite Cup Yo Amo el Jamon si accaparra il primo posto in finale buttando fuori il Sensible Chieti.
Grande attesa per l'altra semifinale tra Sasy Energy FC e Pupentus; un big match che farà da antipasto ad una finalissima mozzafiato!
Il quadro dei quarti di finale di Federation Cup inizia a delinearsi: nessuna sorpresa; hanno raggiunto la final eight tutti i migliori team, come facilmente pronosticabile.Ad eccezione dello Swos Campari e del Leumann United che sembrano un gradino sotto alle altre contendenti, è impossibile fare pronostici. Torneo entusiasmante da seguire dall'inizio alla fine!